WORKSHOP

venerdì 28 marzo 2025

BENESSERE IN FORESTA

 

sala conferenze del Dipartimento di Economia e Management di UniTrento

via Inama 1  - TRENTO

Download
Workshop_28.marzo.2025_Benessere.in.Fore
Documento Adobe Acrobat 962.1 KB

 

Gli interventi:

 

G. Andreatta - Scuola Forestale Carabinieri

L’ importanza della conoscenza dell’ecosistema forestale per una completa attività di forest bathing e forest therapy

Download
Contenuto.non.ancora.disponibile.docx
Documento Microsoft Word 13.1 KB

 

I. Doimo - Etifor

Foreste e benessere: quali prospettive socio-economiche?

Download
Doimo_Prospettive_socio-economiche.pdf
Documento Adobe Acrobat 1.2 MB

 

S. Notaro, G. Grilli, A. Cerutti - UniTrento, dipartimento di Economia e Management

Riconnettersi con la natura: i benefici psicologici e rigeneranti del bagno nella foresta

Download
Cerutti_Benefici_Psicologici.pdf
Documento Adobe Acrobat 431.9 KB

 

E. Barbierato, S. Sacchelli - UniFi, dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali

Influenza delle variabili forestali sul benessere psico-fisico delle persone

Download
Sacchelli_Variabili_Forestali&Benessere_
Documento Adobe Acrobat 3.5 MB

 

I. Khomenko- Fondazione Edmund Mach

I composti volatili nel forest bathing: persona, ambiente e loro interazione

Download
Khomenko_Composti_Volatili.pdf
Documento Adobe Acrobat 949.1 KB

 

R. Pace, J. Balest - Eurac

Foreste urbane e governance collaborativa: una risposta equa e inclusiva alle ondate di calore

Download
Pace-Balest_ForesteUrbane-GiustiziaClima
Documento Adobe Acrobat 5.2 MB

 

S. Agostini - Parco del Respiro

Esperienza diretta al Parco del Respiro: benessere emozionale

Download
Agostini_Parco.del.Respiro.pdf
Documento Adobe Acrobat 8.7 MB

 

R. Rivieccio - CREA

Idoneità dei percorsi di Terapia Forestale: indicazioni per linee guida e normativa

Download
Rivieccio_LineeGuida_e_Normativa.pdf
Documento Adobe Acrobat 1.2 MB